June 2025
S M T W T F S
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30

Di seguito la graduatoria finale della III edizione del premio Accendi le Parole:

1 classificato:  Pietro Catalano - L'aria blu

2 classificato: Valerio Di Paolo - A Elena

3 classificato: Valerio Di Paolo - Quello che resta

Premio UNVS: Flavio Provini - Confidenza di un bambino mai nato

Premio della Giuria: Antonio Fiorito - A Elisabetta Stefanini

Premio dell'Editore: Sante Serra - Dormiveglia (A mio padre

Menzione d'onore: Giulio Bernini - Memoria

Attestato di merito: Matteo Piergigli - C'è poesia?

Grazie a tutti i partecipanti che con le numerose opere ci permettono di continuare a far crescere le nostre idee per la promozione della poesia. Ora auguriamo buon lavoro a tutta la giuria dell'ottava edizione del premio. Tutti i finalisti saranno avvisati via mail e l'elenco sarà pubblicato sul nostro sito, sulla nostra pagina facebook e sul sito di  concorsi letterari. Verranno successivamente indicati luogo e data della premiazione. Un grande in bocca al lupo a tutti.

Scadenza prorogata al 16/08/2018

Dopo il successo delle edizioni di Accendi Le Parole dedicate alla Poesia Xilema organizza la Prima edizione del Premio letterario incentrato sulla narrativa e che prevede due sezioni. Puoi trovare cliccando qui il testo completo del bando e la scheda di iscrizione che è ammessa fino al 31 luglio 2018

Scadenza prorogata al 16/08/2018

Xilema ha il piacere di promuovere il premio letterario "Accendi Le Parole" giunto alla sua terza edizione. Le sezioni previste sono due, poesia e haiku. Il termine delle iscrizioni è il 31 Luglio 2018. A breve ulteriori aggiornamenti. Puoi scaricare il Bando e scheda iscrizione. Per informazioni scrivere a accendileparolexilemasrl.it o contattare 331-4434566. Trovate il bando inserito anche su 

Xilema s.r.l. in collaborazione con l’associazione Apiaria ha ideato e organizzato il concorso Luoghi e Sapori della Provincia”,  promosso dall’Assessorato alle Politiche del Turismo, dello Sport e delle Politiche Giovanili della Provincia di Roma, nato dalla volontà di valorizzare i luoghi e i sapori della Provincia di Roma e di evidenziare le professionalità degli studenti del corso di Ricevimento degli Istituti alberghieri. Obiettivo del concorso, riservato agli studenti del 2° e 3° anno, è quello di coniugare la tradizione e l'innovazione con l'idea di uno sviluppo territoriale sostenibile a partire dalle scuole alberghiere, Istituti che formeranno gli ambasciatori del gusto e dell’ospitalità del nostro Paese.

La competizione si è svolta nell'arco di due giornate ed ha visto i ragazzi impegnati nella preparazione di un primo piatto ispirato alla tradizione gastronomica e nella presentazione e guida della degustazione di un vino tipico del territorio. Nella prestigiosa sala Di Liegro di Palazzo Valentini l’assessore Patrizia Prestipino ha premiato gli studenti degli istituti alberghieri di Roma e provincia che hanno partecipato alla prima edizione del concorso (http://www.provincia.roma.it). Ad aggiudicarsi la borsa di studio è stato l'istituto Ipssar Tor Carbone di Roma, mentre al secondo posto si è piazzato l'Ipssar Amerigo Vespucci di Roma e al terzo posto l'IIs Adriano Petrocchi di Palombara Sabina.